LPM H 4TX

Caratteristiche generali

 

Questa categoria di macchine è adatta al confezionamento di matasse di medie a grandi dimensioni con altezza fino ai 3,5 mt, che vengono in primo luogo pressate, per minimizzarne l’ingombro, e successivamente legate attraverso un nodo ad alta resistenza e di forma piatta, posizionato parallelamente all’asse della matassa.

Le matasse, in questa versione orizzontale, devono essere trasportate mediante ganci C-hook motorizzati all’interno della macchina nella quale vengono pressate e legate con nodi ad alta resistenza mediante le 4 teste di legatura.

Una volta compiuto il ciclo completo, la matassa verrà liberata e ri-convogliata nel sistema di trasporto automatico.

Su impianti dove non è richiesto un ciclo produttivo ad alta velocità, la macchina può essere dotata anche di sole 2 teste leganti con sistema di rotazione matassa a 90° con l’applicazione delle 4 legature in 2 tempi.

La struttura della pressa matasse è composta da più gruppi costruiti con robuste lamiere di acciaio elettrosaldate.

Tutti i corpi di carpenteria subiscono un trattamento termico di distensione delle saldature e successivamente vengono sabbiati per rendere la superficie più idonea alla verniciatura.

Lo scorrimento dei carri avviene lungo guide costruite in acciaio speciale a mezzo di ruote dotate di cuscinetti.

Tutti i componenti meccanici che sono a contatto con la vergella di legatura sono costruiti in acciaio speciale antiusura e subiscono trattamenti termici adeguati alla loro funzione.

La movimentazione dei vari gruppi avviene tramite attuatori oleodinamici, comandati da elettrovalvole e dalla relativa centrale idraulica.

Le apparecchiature elettriche ed elettroniche di comando e gestione sono realizzate con componenti scelti tra i prodotti delle migliori case costruttrici presenti sui mercati internazionali per garantire la massima affidabilità del prodotto.

Optional

 

  • wire-basket standard (dispenser per filo di matassa)

Caratteristiche tecniche

Rif. per produzioni standard
Tempo ciclo di legatura (approssimativo) 35 ÷ 40 sec.
Dimensioni della matassa (standard) Ø interno 800 mm – Ø esterno 1400 mm
Altezza matasse (standard) PRIMA della compattatura max 3500 mm
DOPO la compattatura min. 2200 mm
PRIMA della compattatura max 2500 mm
DOPO la compattatura min. 1400 mm
PRIMA della compattatura max 2000 mm
DOPO la compattatura min. 800 mm
Vergella di legatura: acciaio a basso tenore di carbonio (0,06-0,08) laminato a caldo, con le seguenti caratteristiche fisico-meccaniche:
Diametro 5,5 ÷ 7 mm
Tolleranza ± 0,3 mm
Resistenza alla rottura 42 kg/mm² – 412N/mm²
Carico di snervamento 26 kg/mm² – 255N/mm²
Allungamento min. 26%

Centrale idraulica

Potenza motore nr.5 da 30 kW (+ 1 motore in stand-by)
Portata pompa nr.5 da 80+80 lt/min. (+ 1 pompa in stand-by)
Peso complessivo 38 ÷ 42 ton