Caratteristiche generali
Questa categoria di macchine si presta alla legatura di pacchi over-size di forma quadrata, rettangolare e tonda, composti da profili, piatti sovrapposti, billette, barre a sezione circolare e non.
Le possibilità di legatura dei fasci sono con semplice giro stretto, doppio giro stretto e doppio giro lasco di vergella.
La testa legatrice è caratterizzata dalla pinza attorcigliatrice sulla testata in posizione inclinata con movimento dal basso verso l’alto, questo accorgimento permette la realizzazione di legature strette mediante il suo posizionamento sugli angoli di appoggio di pacchi con differenti tipi di sezione, riducendo così al minimo i rischi di legature lasche o mancati recuperi del filo pur mantenendo un rapido tempo ciclo di legatura.
Lo scorrimento del carro inclinato avviene dal basso verso l’alto lungo guide costruite in acciaio speciale a mezzo di ruote con cuscinetti.
Queste macchine sono inoltre dotate di un sistema di sensori che, rilevando la posizione del pacco, permettono il corretto posizionamento della testa legante attraverso movimenti longitudinali, mediante cilindri idraulici.
La movimentazione dei vari servizi avviene tramite attuatori oleodinamici, comandati da elettrovalvole e dalla relativa centrale idraulica.
Il basamento e la struttura della macchina sono costruiti in robusta carpenteria elettrosaldata e la forma compatta la rende esente da vibrazioni.
La componentistica elettrica, elettronica ed oleodinamica, di cui sono corredate le legatrici, viene scelta tra i prodotti delle migliori case costruttrici presenti sui mercati internazionali.